INFORMAZIONI PER GLI ASSICURATI DI ALTRI PAESI - I -
1. Applicazione dei diritti
La Repubblica di Slovenia presta servizi sanitari agli assicurati stranieriin base alla legislazione europea in materia di tutela sanitari eassicurazione sanitari, nonché in base ad accordi bilaterali riguardo lasicurezza sociale, Tali accordi stabiliscono con precisione il gruppo dipersone per le quali essi valgono, nonché l’abito dei diritti ai servizisanitari in caso di residenza temporanea o fissa nel territorio di un altrodegli Stati contraenti.
Conformemente agli accordi vigenti, persone straniere assicuratepossono avvalersi, nella Repubblica di Slovenia, non solo di servizisanitari urgenti e necessari, ma anche di servizi sanitari programmati.
2. Diritto ai servizi sanitari urgenti e improrogabili
Gli assicurati di Paesi con i quali è stata stipulata una convenzione hannodiritto, in base ai documenti citato nella tabella, alle seguenti prestazionisanitarie:
Assistenza medica urgente
Servizi sanitari di cure urgenti.
Senza pagamenti aggiuntivi, sono garantiti soltanto i servizi sanitariurgenti, gli altri servizi necessari soltanto in una percentuale prestabilita,pari a quanto previsto per gli assicurati sloveni.
Denominazione del Paese | Documento esibito dall’assicurato straniero |
---|---|
Paesi EU e SEE nonché Svizzera | TSE (tessera sanitaria europea) certificato sostitutivo della TSE, modello E111 |
Rep. di Macedonia | Modello bilingue RM/SI 3 |
BIH | Modello bilingue BH/SI 3 |
Tabella 1: Documenti per avvalersi di servizi sanitari urgenti eimprorogabili
Gli assicurati di altri Paesi non menzionati dovranno sostenerepersonalmente tutte le spese dei servizi sanitari.
3. Più ampio ambito dei diritti e Diritto a servizi sanitariprogrammati
Per far valere i diritti a servizi sanitari di ambito più ampio, rispettoall’assistenza e alle cure urgenti, è necessario essere in possesso di una“Certificazione di diritto dell’assicurato straniero e dei suoifamigliari di godere di servizi sanitari”, emesso dall’unitàcircondariale competente Zavod za zdravstveno zavarovanje Slovenije(ZZZS) – Ente sloveno per l’assicurazione malattie, nel momento in cuil’assicurato straniero presenta uno dei documenti assicurativi, citati nelletabella 2.
La stessa procedura vale anche per usufruire di servizi sanitariprogrammati; anche questi prevedono l’esibizione di documentiadeguati,indicati nella tabella 2. Gli erogatori sloveni dei servizi sonotenuti a garantire i servizi sanitari nella modalità e conformemente alleprocedure normalmente applicate per gli assicurati sloveni, rispettandopertanto i periodo d’attesa della singola disciplina.
L’assicurato deve presentare il documento in originale al momentodell’accettazione per la cura sanitaria.
Denominazione del Paese | Documento esibito dall’assicurato straniero |
---|---|
Paesi EU e SEE nonché Svizzera | Modello E112 |
Rep. di Macedonia | Modello bilingue RM/SI 4 |
BIH | Modello bilingue BH/SI 4 |
Tabella 2: Documenti per avvalersi di servizi sanitari programmati
Gli assicurati di altri Paesi non menzionati dovranno sostenerepersonalmente tutte le spese dei servizi sanitari.
4. Avvalersi di servizi sanitaria senza documento assicurativo
Qualora non presentiate un adeguato documento assicurativo durante lavisita o entro il periodo di durata della cura ospedaliera, dovrete pagaretutte le spese della cura, indipendentemente da quanto previsto dallalegislazione e dagli accordi vigenti.
5. Assicurazione di viaggio commerciale
Le persone che hanno contratto una polizza con uno dei vari offerenti diassicurazioni sanitarie per il periodo di permanenza all’estero (ad es.Elvia, Assistance Coris, EuroCross, …) possono avvalersi dei servizisanitaria nella misura in cui ciò è previsto dalla polizza e conformementealle condizioni generali della compagnia assicurativa in oggetto.
Esibite la polizza assicurativa valida, emessa dalla vostra assicurazione,necessaria per ottenere la garanzia di pagamento delle spese. Qualoradurante la permanenza in ospedale non dovessimo ricevere dalla vostraassicurazione la garanzia di pagamento delle spese, sarete tenuti apagare personalmente, presso di noi, le spese occorse, rivalendovi poisuccessivamente per il rimborso delle suddette spese direttamente sullacompagnia assicurativa.
6. Persone di Paesi con i quali non sono stati stipulati accordi
Le persone provenienti da Paesi non menzionati nelle tabella 1 e 2, devono pagare personalmente tutti i servizi sanitari. Tali spese possonoessere pagate in contanti presso tutte le casse dell’ospedale.
È possibile inoltre pagare con le seguenti carte di credito:
Eurocard,
Visa,
Diners,
Maestro.
È possibile effettuare pagamenti con la carta di credito nel normaleorario di apertura presso la cassa dell’accettazione.